la Location

Campus Reti

Via Mazzini 11, 21052
Busto Arsizio (VA)

A 150 mt. dalla stazione Busto Arsizio Nord,
a solo 40 minuti di treno da Milano Centrale
e 7 minuti da Malpensa.

come arrivare

Come arrivare

Il Campus Reti si trova a Busto Arsizio (VA), in via Mazzini n. 11

Da Milano

In treno
28 minuti da Milano Cadorna a Busto Nord
32 minuti da Milano Garibaldi a Busto Nord
42 minuti da Milano Centrale a Busto Nord
Partenza dalle stazioni Centrale, Cadorna, Porta Garibaldi, Porta Garibaldi Passante
Arrivo: Busto Arsizio Nord (FNM) oppure Busto Arsizio (Ferrovie dello Stato)
http://www.trenord.it/it/home.aspx
http://www.trenitalia.com/
La stazione di arrivo più comoda è Busto Arsizio Nord, a 150 mt. dal Campus!

In auto
Imboccare Autostrada dei Laghi A8, direzione Varese, uscita Busto Arsizio, seguire direzione centro, a pochi minuti dal centro!

Da Malpensa

7 minuti in treno!
FNM, http://www.trenord.it/it/home.aspx, arrivo Busto Arsizio Nord, a 150 mt. dal Campus!

In auto
Imboccare la SS336 in direzione di Dogana-Customs, A9 - Como-Chiasso, A8 - Milano-Varese, A26 - Gravellona Toce, SS33 - Busto Arsizio, SS33 – Milano. Prendere l’uscita SS33, Busto Arsizio Nord, Busto Arsizio Centro, a pochi minuti dal centro!

Uno spazio nuovo e all’avanguardia
che proietta nel futuro ma che al tempo stesso
conserva i legami con il passato

scopri di più

i Relatori

Enrico Mastrofini

Apertura conferenza Project Management Spring Experience

Ivan Calimani

Il Visual Management per la gestione dei progetti complessi: il caso Expo15

Luca Sturaro

Workshop: Agile Configuration Management

Stefano Antonelli

Workshop: Project manager a norma UNI 11648: situational play

Riccardo Rosati

Workshop: Project manager a norma UNI 11648: situational play

Graziano Trasarti

Apertura conferenza Project Management Spring Experience

Massimo Folador

Il valore dell'Etica nella attività professionale del Project Manager

Daniele Di Lorenzo

Workshop: Agile Configuration Management

Giuseppe Mangiagalli

Workshop: Project manager a norma UNI 11648: situational play

Simone Onofri

Workshop: Agile & Lego®: learning by doing

Claudia Spagnuolo

Workshop: Agile & Lego®: learning by doing

Mauro Berruto

E se poi Piove? Talk ispisrazionale di Mauro Berruto

Gianluca Bonasegale

Workshop: Agile Configuration Management

Roberto Ronzani

Workshop: Gestire i problemi con metodo A3 e Kata Coaching

Il Team PMexpo

Il nostro team sta lavorando per costruire al meglio la prima edizione del PMexpo Spring Experience 2018.
Vogliamo regalarvi una piacevole giornata per investire sul vostro futuro all'insegna del project management in una location all'avanguardia.

Enrico Mastrofini

Presidente ISIPM

Graziano Trasarti

Sponsor

Claudia Spagnuolo

Project Manager

Debora Compagnone

Team

Gianluca Di Stefano

Team

Emanuele Remediani

Team

Carlo Messineo

Team

Angela Calamari

Team

Perché PMexpo Spring Experience

Il successo dell'edizione 2017 del PMexpo tenutosi a Roma ci ha spinto ad organizzare un'edizione anche nel nord Italia e per tutti gli "appassionati" del Project Management è nato PMexpo Spring Experience 2018 che vuole raccontare le esperienze di successo ottenute grazie proprio all’applicazione di questa disciplina.

Oltre ai talk verranno organizzati workshop pratici.
Puoi visitare il sito dell'evento 2017.


Vuoi maggiori informazioni?

Entra in contatto con il team del PMexpo!